Notaio responsabile per vendite senza visure

A volte la presenza di atti e documenti, prodotti da altri professionisti, fanno ritenere superflue alcune verifiche che invece sono sempre da confermare. Qualcuno diceva “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio” …

dal Sole24ore del 9 settembre 2019

Risarcisce il cliente il notaio che, in una compravendita immobiliare, relativa a più beni di un complesso edilizio, si limita a verificare l’atto di divisione, senza fare accertamenti risalenti nel tempo. Il risultato era stata la vendita, in particolare di un immobile, del quale in realtà, il venditore non era proprietario, non essendo mai entrato in possesso di un titolo valido. Una scoperta che sarebbe stato possibile fare risalendo indietro di almeno venti anni.

Cassazione sentenza 21775 del 28/08/2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...