dal sole24ore
Si allunga la lista dei giudici che danno via libera alla cedolare secca anche quando l’inquilino è una società.La Ctp Bari, con la sentenza 825/1/2019(presidente Bray, relatore Manganelli) salva l’opzione per la tassa piatta di un privato che ha affittato una casa a una Srl «a uso abitativo del suo legale rappresentante ovvero dei suoi collaboratori e dipendenti». Sulla stessa falsariga si sono già pronunciate tra l’altro la Ctp Reggio Emilia (470/3/2014) e la Ctr Lombardia (754 /19/2017). ...
In effetti le problematiche relative alla locazione di abitazioni non sono poche. Molti hanno preferito destinare a struttura ricettiva il proprio immobile per incrementarne la redditività. Occorre però considerare che per fare un B&B non occorre solo fare un investimento, ma occorre un preciso impegno, come per qualsiasi altra attività. La qualità dell’assistenza fornita agli ospiti è indispensabile per incrementare le richieste di soggiorno.
A tal uopo registriamo un aumento di immobili adibiti a B&B in vendita, oltre che la scelta, di alcuni proprietari, di ritornare verso una locazione con cedolare secca (tassazione al 20%) o a canone concordato con cedolare secca (con tassazione al 10%).