Immobili d’epoca: come investire senza sbagliare

Il fascino antico, l’unicità dei manufatti, le volumetrie d’eccezione: una casa antica ha una bellezza indiscussa che ha solo bisogno di essere valorizzata, con pochi, saggi interventi. Ecco perché sono in molti a cercare questa tipologia di immobile e a riconoscerne il prestigio. Tuttavia se la nostra scelta ricade su un fabbricato vincolato è bene fare le dovute ricerche per capire di che vincolo si tratti e cosa comporti nel caso di ristrutturazione, ma anche se gli interventi fatti sull’immobile nel corso degli anni abbiano rispettato la normativa (gli errori dei precedenti proprietari potrebbero ricadere su di noi).

Attenzione dunque sia agli elementi strutturali che a quelli decorativi, giustamente tutelati, proprio per salvaguardare l’unicità dell’immobile.

E’ bene anche sapere che non tutti gli edifici antichi e di pregio presentano un vincolo artistico o architettonico, in questi casi la ristrutturazione concede più spazio di manovra, sempre nel rispetto di quegli elementi architettonici che rendono l’immobile prestigioso.

Il consiglio è confrontarsi con il proprio agente immobiliare di fiducia per avere un quadro completo dei limit e delle opportunità.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...